Home I copioni inediti di Oreste De Santis PAGINA SUCCESSIVA
![]() |
SON GRANDE , GROSSO E GRASSO ( testo teatrale per bambini sull’alimentazione e l'obesità) TRAMA - Giacomino è un bambino molto grasso, è diventato ormai lo zimbello della scuola e tutti ridono di lui. Di questo lui se ne dispiace molto, ma proprio non sa cosa fare, vorrebbe dimagrire ma la sua famiglia ( dove sono tutti grassi) hanno fatto del mangiare la loro attività principale. Cosi alla fine prende una decisione definitiva : partire per Grassopoli, la città dei grassi. SCENA – un’aula della scuola con un fondale di una citta’ - PERSONAGGI – Giacomino/ Maestra/ Salvatore/ Assessore/ Sindaco/ Comandante/ Chef/ Prefetto/ Vescovo Miguel – da 20 a 26 bambini/e Tot. Da 30 a 36 in classe senza la maestra 10 bambini ( un bambino vicino a una quinta, come fosse una porta, fa da palo in attesa di Giacomino) RAGAZZI STA ARRIVANDO, SIETE PRONTI? TUTTI/ SI MA CHE DOBBIAMO FARE IO NON L'HO ANCORA CAPITO ADESSO VEDRAI, TU FAI QUELLO CHE FACCIAMO NOI ECCOLO , ECCOLO MI RACCOMANDO COME ENTRA TUTTI INSIEME AL MIO TRE, E UNO E DUE E TRE (Giacomino arriva camminando lentamente, come è in scena incomincia il coro Giacomino va al suo banco posa la cartella , poi si alza e va a centro palco rimane a centro palco con la testa abbassata fino a quando gli altri non la finiscono di cantare , tutti gli altri a cerchio intorno a lui, utilizzare tre banchi , uno a destra , uno a sinistra e uno a centro tutti posti in modo da lasciare il centro del palco libero , ad ogni banco sono seduti 3 bambini Giacomino ha un banco piccolo dove siede da solo ) BAMBINO/ ( cantato) GIACOMINO E’ UN GRASSONE CORO A SFOTTO’/ PARAPONZIPONZIPO’ 1 |
I Copioni di Oreste De Santis PAGINA SUCCESSIVA