Carissimo      Oreste, sono l'ins. Marianna (omissis) di Bisceglie e, come a Lei ben noto,      anche quest'anno (2017) ho preparato una Sua rappresentazione teatrale:      avevo due testi da scegliere tra "Verrà un bambino di nome Gesù" e "La      Gioia del Natale". Ho ritenuto opportuno leggere in classe i due copioni      e gli scolari hanno scelto la prima tra le due rappresentazioni, ritenendola      molto divertente e brillante; loro hanno riso tanto.Ritengo      pertanto doveroso ringraziarLa anche quest'anno per l'ausilio che ogni anno      mi fornisce. Anche questa volta è andata benissimo! I ragazzini sono stati      bravissimi e tutto è andato per il meglio: recita e canti.Genitori e      parenti si sono divertiti all'ascolto dei loro piccoli e si sono,      soprattutto, emozionati per il testo teatrale carico di fede cristiana.
     
     Grazie ancora      di tutto.
      
          Salve, grande successo ieri ( 21/12/2016) alla Scuola Primaria I C Luigi      Settembrini di Nova Siri plesso Aldo Moro (Mt). I nostri alunni di quarta con  IL MIRACOLO DI      NATALE           hanno ottenuto un grande successo!! Recita riuscita meravigliosamente bene...Grazie. 
Anna 
      
          Gentlissimo Signor De Santis,sono una maestra felice di aver scelto una sua creazione  (Un Natale Magico)      simpatica, divertente ed emozionante per musiche e parole. I miei bimbi, alunni di una classe      seconda di Scuola Primaria, hanno interpretato benissimo canti e scenette e i genitori hanno apprezzato.      Colgo l' occasione 
     per augurare a lei e alla sua famiglia speciali Auguri di Buone Feste.       - Maria Teresa 16/12/2016
                  ***
       Gentile Oreste.Volevo        informarti che lo spettacolo dell'Iliade  che ho realizzato con la quinta         
       e' stato un vero successo!!! E' piaciuto moltissimo ai bambini, ai        genitori e parenti e anche 
       a noi insegnanti!!! E' molto divertente e nello stesso tempo aderente alla        trama del 
       poema epico! Perciò ti volevo ringraziare perché finalmente ho trovato uno        spettacolo
  teatrale per i bambini che mi ha veramente soddisfatto!!! 
       Buone vacanze              Silvia  
        
              Buongiorno sig. De Santis ,
              sono        L’insegnante Daniela e in marzo ho acquistato da lei il copione
       " Elementari bye bye " che ho poi adattato per esigenze di tempo e        luogo .
       Volevo solo informarla che lo spettacolo è stato un successo : 
       godibile , brioso , mai noioso . ( Un po' di merito va anche ai miei        bravissimi 
       ragazzi e alle 18 prove eseguite. ) Le mie colleghe mi hanno 
       già chiesto informazioni per l'anno prossimo .
              La saluto molto cordialmente e le rinnovo i miei complimenti più sinceri       
       per la sua penna arguta e prolifica .
              Daniela    
  
        
              Egregio Signor De Santis,a conclusione della recita Elementari bye, bye, la quale ha        riscosso, come nelle naturali previsioni, notevolissimo plauso e consenso, oltretutto con la ripresa e la diffusione televisiva di un'emittente locale, mi preme rivolgerle rinnovato e profondo senso di gratitudine 
              per l'eccellentissima maestria e professionalità di cui Lei indiscutibilmente dispone.  Ancora una volta il Suo impareggiabile sostegno artistico ha contribuito ad esaltare e valorizzare un sapiente e gradevolissimo prodotto finale, che ha dilettevolmente gratificato e commosso l'intera platea di familiari, colleghi, operatori scolastici ed alunni dell'intero plesso.E' stato un percorso prolungato, intenso ed impegnativo  ma ne è valsa veramente        la pena.  La gioia e la riconoscenza
       che trasparivano dalle espressioni        giulive di tutti coloro che sono stati coinvolti in questa indimenticabile        avventura mi hanno destato sensazioni davvero fantastiche, che serberò con affetto nostalgico nei ricordi dei miei 
              indelebili e stimolanti vissuti maturati a scuola.Nel salutarla con rispettosa osservanza le auguro 
              serene vacanze.
              Maestro Mario  
               
 Sono  un'insegnante della scuola primaria di omissis( Istituto Comprensivo  Mileto) in provincia di Vibo Valentia. E' la seconda volta che, con i miei alunni  porto in scena una delle sue fantastiche opere e sento il dovere di ringraziarla per  avermi 
 dato questa opportunità. Due anni fa, in classe terza " Un Natale magico".. ed è stato un successo! Ieri " Elementari bye bye" ..(naturalmente  adattando 
 alcune parti alla nostra realtà) e il plauso è stato totale : colleghi,  dirigente scolastico , 
 genitori... Grazie di cuore per questo servizio che offre alla società. 
 Cordiali   Saluti -  Ins. Rosetta  
        
 Gent.mo Sig. De Santis oggi 21 aprile 2016 abbiamo portato  in scena 
 lo spettacolo Roma la città eterna. E' stato bellissimo !!! Grazie  infinite 
 per il suo fondamentale apporto! Alla prossima. Saluti dalla Sardegna.  
 Mariuccina
        
  Ho letto il copione de l'ODISSEA,  complimenti. Ottima sceneggiatura, il testo 
 è soddisfacente, arricchito da scene comiche divertenti. Le musiche si intrecciano bene con il testo e le trovo originali e ben curate. 
 Complimenti -   Antonio
        
   Grazie davvero di cuore per il copione Bambini in mezzo al mare. Davvero  bello, significativo e commovente.
  La nostra recita è stata un successo, molto apprezzata e applaudita. Ha  aiutato tutti a riflettere 
 su questo dramma infinito che si ripete ogni giorno. Troppe piccole vite  spezzate. E' terribile. 
 Grazie e complimenti per il significativo lavoro.             Anna                     
        
        Un opera straordinaria, ( Dammi una mano) per niente triste, forse solo un pò alla fine ma        
 per il resto è bellissima e vanta una colonna sonora davvero magnifica.        
 Complimenti per la fantasia dell'autore.  
Antonio
            
          Abbiamo portato in scena quest'anno (2014) "Roma      città eterna"      leggermente modificato con      riferimenti all'attuale situazione politica italiana e con battute nel nostro dialetto  .E' stato un      successo. Prima abbiamo acquistato
  l'Odissea e I colori del Natale : Grazie ISTITUTO      COMPRENSIVO MAZZINI - DE CESARE  di  omissis (BT).
               
     Rosa
             
       DAMMI        UNA MANO - Bellissimo        spettacolo teatrale x bambini /ragazzi
                     facile da realizzare , poca la scenografia 4 bidoni colorati, cartoni,        molto validi i contenuti, ecologia, spreco del cibo , accoglienza ai        barboni, emigranti, si adatta sia per NATALE CHE PER PASQUA.
                            Ermanno
           
  Complimenti  per L'ILIADE é un testo meraviglioso  e anche la colonna sonora é stupefacente. 
 É un capolavoro, appena terminato di leggerlo ne sono rimasto entusiasta. Antonio
 
  
 
 Buonasera signor  Oreste, come da lei richiesto le scrivo per render conto dello spettacolo 
 dell'Odissea che hanno rappresentato i miei alunni di 5a . I bambini sono  stati subito 
 entusiasti del copione ed è stato molto bello lavorarci a livello attoriale.  Il  giorno dello 
 spettacolo ai genitori è piaciuto molto. Mi hanno chiesto dove avessi trovato  una versione così originale, 
 Alcune colleghe hanno voluto il suo nome per richiedere i copioni, Infatti una  delle quinte parallele
  ha  rappresentato un suo spettacolo natalizio.La ringrazio molto  della collaborazione e della sua
  apertura al mondo della scuola con lei condivido questa bellissima  esperienza. 
 Un caro saluto da tutti i miei alunni e dalla loro maestra.  Noemi    
  
 
 Gentilissimo professore, oggi i miei alunni  la V D 
 dell'Istit. omissis di Siracusa hanno concluso i  loro 5 anni 
 di primaria, recitando "La Divina Commedia".
 Come sempre con i Suoi testi.........è stato un trionfo!!!!!!
 G R A Z I E
 
 Mariateresa
     
          Complimenti! Sono la mamma di un      bimbo che 
     ieri sera ha recitato al teatro caivano arte una sua commedia
      su           Terra dei fuochi.      Complimenti con tutto il cuore. Argomenti testi e parole 
     che mi coinvolgono in prima persona. È stato un immensa emozione grazie      mille!           
     Alessandra
    
 Egregio Signor De Santis, come  nelle previsioni, la recita
 "A scuola nel passato ", si è rivelata un autentico successo, sia 
 alla presenza dei familiari che nella successiva replica per tutti i bambini  della Primaria 
 del plesso. Non cesserò mai di tesserle infiniti elogi e di ringraziarla  veramente di cuore. 
 Mario
     
Gentile      Oreste, oggi i miei alunni di classe prima hanno messo in scena 
     "I cinque sensi". E' stato veramente un successo. la preside e i      genitori 
     hanno elogiato il testo teatrale e i bambini sono stati strepitosi. Ciao     
     Lucia
          
     Gentile Sig. De Santis,
     
     è con grande piacere che      la informo che il 6 giugno 2015 presso la palestra dell'Istituto Comprensivo     
     di omissis (FR) i ragazzi della 2^ A e 2^ B della scuola media hanno      portato in scena con 
     grandissimo successo la Divina Commedia da lei rivista e adattata. La      ringrazio per aver
  creato un adattamento teatrale brillante ed efficace che ha divertito ed      insegnato. 
     A breve la contatterò per il copione dei Promessi Sposi.
     
     Cordialmente  -      Prof.ssa Cinzia  
      
  
       
     Gentilissimo      sig. Oreste,
     
     le scrivo per      informarla che lo spettacolo natalizio" Natale è" che abbiamo      rappresentato nella nostra scuola
  ( I.C. Maddaloni 1 Villaggio) è stato un vero successo , grazie al suo      testo e alle sue musiche.
     Sono rimasti tutti entusiasti, genitori, parenti ,colleghi...Ancora oggi      riceviamo tanti complimenti!
  Grazie!Approfitto dell'occasione per inviarle i miei auguri di buon anno.
     
     Insegnante      Giuliana  
      
      
      
      
      
     Gentile      Oreste De Santis  
     
     Le devo solo      dire che oggi 22 dicembre 2014 alle 16,30 abbiamo avuto lo spettacolo 
     "Babbo Natale va in pensione": è finito alle 17,30. UN TRIONFO!!!!!!!     
     GRAZIE per essere un autore fecondo e originale; noi tutti ne abbiamo      bisogno!
  ( I miei alunni di II sono stati bravissimi neanche fossero attori      stagionati.)
     
     Al prossimo      anno.Buon Natale
     
     Carolina         - Ist. Com. "G. Matteotti"  di omissis  (Latina) 
           
      
      
          La rappresentazione           dell’Odissea      è stato un vero successo, i ragazzi hanno collaborato 
     alla realizzazione divertendosi, devo dire che inizialmente  ero un po’      scettica, ma sono rimasta 
     veramente soddisfatta sia del testo che delle canzoni che i ragazzi hanno      imparato con facilità.  
     Spero che la nostra collaborazione continui anche per il prossimo anno      scolastico, le comunico 
     che inizierò un nuovo ciclo scolastico con una classe prima composta da 28      alunni , spero che 
     abbia qualche testo che possa utilizzare per una rappresentazione natalizia.     
     Mi complimento con lei ringraziandola infinitamente per l’aiuto che mi ha      dato.
      
     Maria  Cristina
      
      
      
          Abbiamo portato in scena quest'anno ( 2014)           "Roma città eterna"      leggermente modificato 
     con riferimenti all'attuale situazione politica italiana e con battute nel      nostro dialetto  .
     E' stato un successo. Prima abbiamo acquistato l'Odissea e I colori del      Natale : Grazie 
          ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI - DE CESARE  di  omissis (BT).
            
     Rosa
            
      
      
     Le      tue commedie sono bellissime e fanno anche ridere. VIncenzo
      
     ***
      
     Gentile collega, la ringrazio anche a nome delle altre colleghe, degli      alunni e 
     dei genitori per il copione " ELEMENTARI      BYE, BYE ". Lo spettacolo è stato 
     davvero eccezionale. La saluto cordialmente e le auguro buon lavoro.
     Fiorella
  
      
      
      
     Sono Nadia, insegnante di una classe quinta della scuola Primaria di Tuglie      (Lecce). 
     All'inizio dell'anno scolastico ho acquistato dal suo sito "      LA      DIVINA COMMEDIA" e il CD. 
     Ho realizzato il recital il 30 maggio 2014 ed è stato un successo. Le scrivo      per congratularmi 
     con Lei per il testo, la musica e le parole. E' evidente che Lei prima di      essere un ottimo autore 
     è un grande conoscitore del capolavoro della letteratura italiana e della      didattica. Sono persone 
     come Lei che dovrebbero sedere al tavolo dei Ministri della Pubblica      Istruzione , educatori colti 
     che sanno trasferire saperi così importanti in maniera semplice e divertente       rimanendo ancorati 
     ai bisogni reali degli alunni. Solo persone come Lei possono cambiare la      Scuola Italiana. 
     Complimenti! Complimenti davvero! Grazie! Nadia  
      
      
      
     Gentilissimo Sig. De Santis desidero con questa mia informarLa che il giorno      20 dicembre 2013 
     abbiamo presentato lo spettacolo "     Natale in pericolo     "ai genitori ed è      stato un vero successo! I bambini 
     sono     stati bravissimi e i genitori erano entusiasti... sarà mia premura, se le      farà piacere, di farLe pervenire 
     un copia del dvd che hanno realizzato i papà. nell'attesa di risentirci per      un altro copione, 
     approfitto dell'occasione per porgerLe i      miei più sinceri Auguri di Buon Natale. grazie ancora!
           
     Mara  da  Casorate  Primo ( Pavia) 
     
     ***
          
Gentile      prof. De Santis, le scrivo con un po' di ritardo, ma volevo farle sapere che      abbiamo messo in scena
  "Un Natale magico" il giorno 19 dicembre2013  nella nostra scuola      di  Basciano ( Teramo) e che lo 
     spettacolo è andato molto bene. È stato gradito sia agli alunni che lo hanno      messo in scena che ai genitori 
     e agli spettatori vari che sono intervenuti (non ultima la Dirigente      Scolastica!).      La ringrazio      e buon lavoro.
                Marta
     ***
          
     Egregio signor Oreste De Santis,
     
     venerdì 20 - 12 - 2013 gli      alunni delle mie terze classi hanno messo in scena ( e si fa per dire perchè     
     nella mia scuola l'unico locale disponibile è un atrio ) la storia di      Babbo Natale va in pensione: 
     è stato un successone da tutti i punti di      vista.Il testo ci ha permesso di far      parlare ben 52 bambini 
     e farne cantare altri 16, la scenografia è stata      realizzata con relativa facilità, i diversi gruppi di personaggi 
     sono stati      differenziati con magliette di diverso colore, solo Babbo Natale ha      indossato il costume tradizionale
     ( reperito con estrema facilità), Gasparotto ha fatto un figurone con la sua parrucca di riccioli neri e      
     il      cappello blu, le canzoni, che dal cd ci erano sembrate un pò scialbe,      cantate dai bambini, hanno 
     magicamente assunto una splendida melodia.  I      genitori si sono, ad un tempo, divertiti, meravigliati 
     ed      emozionati, qualche collega, inizialmente un pò scettica, si è ricreduta. 
     
     Non mi resta che dirle una sola      parola:           GRAZIE
     
          Gli alunni e le docenti delle classi terze dei plessi Sirtori e      Circonvallazione del 
     6° Circolo Didattico di omissis (TRAPANI)  
     
      
     
     ***
     
          Gentile maestro le scrivo per farle  gli auguri di buon anno 2014  a      lei e ai suoi cari .
     La ringrazio per il CD ,questa volta ha funzionato      benissimo!Voglio anche complimentarmi  
     per il copione scritto      Un Natale Magico      ,ma soprattutto per le musiche e le parole delle canzoni.
  I bambini sono      stati bravi ,la rappresentazione è riuscita bene e i genitori   hanno pianto      dalla 
     commozione!Spero in futuro di utilizzare altri suoi lavori. Ancora      auguri e buon lavoro. 
               Michelina
     
     ***
          
Gent.mo      Oreste,Ti segnalo che, il 21 dicembre 2013, la classe 3^ A ,del 2° I.C. "omissis" di Caivano      (NA) 
     ha messo in scena il Tuo copione "I Colori del Natale".E' stato      apprezzatissimo. 
     E' piaciuto in modo entusiastico a Dirigente, colleghe, alunni e genitori.Quando      un prodotto è inedito, 
     ben strutturato e mai volgare, i risultati non possono che essere lodevoli.
     Ho segnalato già il sito a diverse colleghe che mi hanno chiesto dove avessi      attinto per il copione.
     P.S.:     ho messo come fondo un      pannello con un paesaggio con i contorni dipinti in nero. 
     Alla fine, escono i bambini con pon pon dei colori      dell'arcobaleno. Contemporaneamente 
     5  bambini hanno preso i secchielli da mare con tempera e pennelli e, a      grandi pennellate, 
     hanno colorato le sagome sul fondale. Il risultato è stato di grande      effetto!    
     Con gratitudine - Agostino 
     
Caro Oreste     
     ho acquistato lo scorso anno il copione de " Il viaggio dei Re Magi"che      ho messo in scena con i           
          miei alunni venerdì     scorso ( 20 dicembre 2013) a Lenna ( Bergamo).
     Grande successo : grande soddisfazione per me e i bambini.
     Vi abbiamo lavorato      intensamente per un mese: Le bambine hanno inventato i balletti per gli      stacchetti
  e abbiamo cantato tutte e tre le canzoni proposte animandole con gesti      appropriati. 
     In      particolar modo abbiamo coinvolto altre classi e la scuola dell'Infanzia per      cantare tutti insieme la canzone 
     " Tanti auguri"  Anche i genitori hanno lavorato preparando la scenografia:      un fondale di notte e stelle, 
     la capanna con bue e asinello e due magnifiche      torri in cartone per le scene      nel castello di Erode. 
     Che bravi, vero?Anche se le prove non mi hanno      permesso di insegnare in modo tradizionale penso che 
     ne sia valsa la pena perchè per i miei     alunni sarà un ricordo piacevole negli anni a venire.
     Ho      piacere di condividere con te la     gioia di questo successo. Senza dubbio l'anno prossimo 
     "sarai dei nostri"!!!     Sinceri auguri di buone feste e... grazie 
     Alessia      
           
     Gentile Sig. De Santis, ieri sera ( 19/12/2013/), il Plesso di Drosi,      dell'Istituto Comprensivo di Rizziconi (R C), 
     è andato in scena con:"      Il Natale Riciclato ". E'      stato un SUCCESSO  STREPITOSO!!!!
     Buon Natale  - L'ins. Francesca C.
     
Gentile      Oreste De Santis sono una maestra che il giorno 22 giugno 2013 ha portato     
     in scena il testo teatrale da Lei scritto           VEDI NAPOLI E POI...MUORI      .E' stato un 
     grande successo per i bambini e divertimento per i genitori Complimenti .               
     Maestra Imma
     
Egregio      sig. De Santis, sono la maestra che un paio di mesi fa ha acquistato da lei
  il copione      "ROMA, LA CITTA' ETERNA".      La recita è andata in scena venerdì 21 giugno 2013 
     e devo dire che è stata un vero successo! i bambini sono stati bravissimi e      gli spettatori 
     soddisfatti e divertiti. La nostra Dirigente ha apprezzato molto questo modo      simpatico di fare 
     storia e si è complimentata per l'ottima riuscita dello spettacolo. Grazie e      alla prossima.. 
     mi farò sicuramente risentire perchè, tra i suoi copioni , ce ne sono molti      che mi interessano 
     e che mi piacerebbe acquistare! la mia scuola è L' ISTITUTO COMPRENSIVO 
     "S. GIOVANNI BOSCO"-   (Bari) -           ANNA
     
Spett. le Oreste      de Santis 
     sono l'ins. Marina e le faccio sapere con grande piacere, che il 6      giugno 2013 ho messo in scena 
     il copione  teatrale "CIAO CIAO SI VA ALLE MEDIE" acquistato da lei       qualche mese fa ed è stato 
     un successone.Le premetto che ho fatto delle modifiche. Ho adeguato  le      parti al numero esiguo di 
     alunni (erano solo 12) ; le parti del gruppo degli amici sono state recitate      in vernacolo 
     ( e le risate sono state davvero  tante! ) e ho aggiunto anche qualche      battuta personale. 
     Lo spettacolo si è svolto nel teatro del nostro  paese. Sono stati inseriti      due balli (inizio e fine) 
     e  la proiezione dei filmati realizzati nei 5 anni trascorsi insieme (quanti      ricordi! ) 
     La scenografia era molto semplice: fiori di carta crespa e tantissimi      palloncini rossi a forma di cuore.
     Il pubblico ha apprezzato e i complimenti sono stati davvero tanti, ad      iniziare dal Dirigente Scolastico 
     alle autorità territoriali.Alla fine  i genitori  si sono emozionati ed      ...........è scappata qualche lacrima.  
     La ringrazio molto dell'aiuto che mi ha dato e la saluto cordialmente.Marina
     
 Gentile      sig. De Santis, 
          le scrivo per comunicarLe che la recita L’ODISSEA è andata benissimo:      un successone, 
     famiglie soddisfatte e contente, bambini e maestre idem. I genitori si sono      molto prodigati insieme 
     a noi per la buona riuscita dell'evento (andato in scena il 29 maggio 2013),      collaborando in tutto, 
     persino nella costruzione del modello di nave achea da Lei stesso suggerita      all'interno del testo speditoci. 
          L'anno      prossimo avremo le prime classi e forse passerà del tempo prima che noi ci      risentiamo 
     nuovamente per un novello copione, poichè nel nostro Circolo di solito il      Progetto Recitazione 
     è riservato alle quinte;  certamente, però - nel frattempo - noi non potremo      non consigliare i suoi 
     lavori a quelle colleghe che dovessero chiederci consigli in proposito.      Saluti Angela
      
Ciao, Ciao      si va alle medie ,               spettacolo      eccezionale...... stupendoooooo......                             
     è stato un successo.....grazie tante...a risentirci.... Lilla.
     
     Caro collega con gli alunni della classe V della scuola Primaria di …. 
     dell'Istituto Comprensivo "omissis".(AV) abbiamo rappresentata   "La      Legalità va in scena" 
     (acquistata per me da mio figlio Francesco).E stato un successone e,      come ha sottolineato 
     la nostra Dirigente, una recita di cultura e di buona esibizione degli      alunni. Abbiamo inserito
     alcune  personalizzazioni che hanno arricchito il copione e la recita  , 
     alla fine mentre tutti ballavano la "Tarantella dell’onestà" una ragazza 
     con una luce in mano girava sulla scena per rappresentare il trionfo della
  "Legalità". Comunque alle parti recitate non abbiamo aggiunto nè tolto      niente perchè 
     sono risultate perfette. Grazie e saluti. Giovanna  
            
          Carissimo collega Oreste, era mia intenzione comunicarti che lo spettacolo               Babbo Natale va in pensione
     è stato un autentico successone: i miei bambini, colleghi e famiglie      letteralmente catturati ed entusiasmati 
     dalla riuscita ottima!! Colgo l'occasione per ringraziarti ancora e farti i      meritati complimenti 
     per la tua creatività e competenza. Prenderò visione quanto prima del      copione 
     Elementari bye,bye.....i miei bambini sono in quarta e l'anno venturo mi      servirà 
     di sicuro per salutare i ragazzini in modo originale!!
          Auguri di Buone Feste!
               Angela 
     
              lo spettacolo               Natale in pericolo        è stato stupendo, i ragazzi bravissimi, scene e costumi favolosi, 
       pubblico soddisfatto. noi non        siamo a scuola, siamo associazione di volontariato che si occupa di 
       ragazzi a rischio di emarginazione sociale. (ragazzi di strada.) 
       Buon        anno Lucia          
     
Giovedi 13 dicembre ,nella giornata di Santa      Lucia , festa qui a Brescia molto 
     sentita, i bambini della classe prima e seconda della scuola primaria di 
        omissis      Istituto Comprensivo di Calvisano di Brescia, hanno recitato la sua 
     commedia Babbo Natale va in pensione.... che dire ...emozionante per      genitori 
     ed insegnanti, entusiasmante ... grazie a lei Sig.Oreste....
     La maestra Carmela e Benedetta
     già stiamo pensando ad una nuova recita intanto buon lavoro e buon      Natale....
     
Gentile maestro,
     sono appena rientrata e mi preme farle sapere che la recita natalizia 
     VERRA' UN BAMBINO DI NOME GESU' che 
     abbiamo rappresentato questa sera a scuola è stata un vero successo!
     Sono sicura che mi rivolgerò a lei per i prossimi lavori.....
     Le auguro di trascorrere un sereno e felice Natale.
     La saluto cordialmente e la ringrazio 
     Giuliana  
     
         
Gentile Oreste, siamo le insegnanti della Scuola Primaria di omissis ( Perugia). 
       Ieri sera c'è stato lo spettacolo dei nostri bambini per le loro famiglie,
     il suo " Un Natale magico ": è stato  un grande successo...
     Le insegnanti Monica Daniela
     
Ciao Oreste
     Lo spettacolo "Verrà un bambino di nome Gesù" è stato portato in      scena nella nostra
     parrocchia dai bambini del primo anno di catechismo ed ha avuto un notevole      successo; 
     immagina che i piccini hanno con il loro, e tuo,  lavoro, raccolto in      quattro serate, donazioni libere
     per un totale di circa 1000 euro che sono state gestiti interamente dal      nostro parroco il quale li ha 
     inviati in Africa presso una missione (di cui adesso non ti so riferire il      nome) dove si sta costruendo 
     un pozzo. Personalmente io sono molto contento di averti incontrato su      internet perché ho vissuto
     giorni molto belli tra preparazione e realizzazione del lavoro.      Naturalmente, come penso di averti 
     già riferito preventivamente, ho dovuto apportare qualche modifica al testo      per entrare con 
     lo stesso nella nostra realtà cittadina ed utilizzare alcuni eventi storici      della nostra storia popolare 
     per "agguantare" il pubblico. Rimane la mia gratitudine a te per quanto      mi hai consentito di realizzare, 
     Per il momento ti giungano i miei più cordiali auguri di un buon Natale e di      un 2013 ricco di successi.
     Gaetano
     
     Salve! 
       Non ci conosciamo e mi presento: mi chiamo Carolina ..... e sono        insegnante di scuola primaria, 
     lavoro nel III circolo didattico di ....        (Latina). Navigando su Internet in cerca di qualche ispirazione  
     sono        "capitata" nel suo sito che ho trovato interessantissimo.  Per farla breve        abbiamo messo
  in atto per Natale una sua opera ( Natale è....)        modificando un pò il copione e intervallandolo 
     con canzoni che avevamo già        e che erano piaciute a una collega ( noi lavoriamo in team). 
     Volevamo        dirle che è stato un SUCCESSONE: MAMME IN LACRIME, NONNE EMOZIONATE 
     E        PAPA' IN VISIBILIO per i loro pargoli attori.Volevamo ringraziarLa  per aver scritto opere      
     così belle e anche un pò        comiche. Speriamo di poter collaborare ancora insieme.
       Maestra Carolina ....
     
      
     
     Gentile Sig. De Santis, ieri sera, il Plesso di omissis dell'Istituto      Comprensivo di Rizziconi (R C), 
     
     è andato in scena con: " I colori del Natale ". 
     
     E' stato un vero SUCCESSO !!!!     Il messaggio è stato profondo.
     
     Appena pronto Le invieremo il video.
     
     Buon Natale.
     
     L'insegnante responsabile - Franca  
     
 
          
       
         
           Gentilissimo maestro, la recita Il Miracolo di            Natale , nonostante i tempi brevi a disposizione
  è andata bene! I genitori hanno riso e si sono divertiti e complimentati.la            ringrazio 
           ancora un volta per la celerità con la quale si è preoccupato            di inviarmi il 
           CD.Con il suo premuroso intervento ha dimostrato  una grande            sensibilità umana e artistica. 
           Ci risentiremo sicuramente in seguito. Nel caso qualche genitore si            fosse preoccupato 
           di filmare parte dello spettacolo, farò in modo di recapitarle il file.Auguri            e ancora grazie.
         
             Maria  
       
     
               
          Gentile Oreste, ti scrivo per comunicarti che il tuo      spettacolo: Natale è.., è stato messo 
     in scena domenica scorsa, riscuotendo un grande successo! I 40 ragazzi che      hanno
  partecipato, si sono divertiti tantissimo nell'interpretare le varie      parti. 
     Grazie ...ancora complimenti.. alla prossima ... Maria (Putignano-Ba).
     
Gentile signor Oreste , forse non si ricorderà di me      ma  volevo renderla 
     partecipe al gran successo che ha ottenuto la sua recita Gesu' è tornato      sulla 
     terra.....i bambini sono stati favolosi come sempre...grazie di tutto
     Vincenza
     
Gentile Sig. De Santis  sono        una maestra che  insegna al 69° Circolo di Napoli, quartiere omissis,        
     dove vivo. Amo molto il mio lavoro e sono sempre alla ricerca di cose        nuove, possibilmente carine, 
     che possano aiutare me e gli alunni .Cercando        sui vari siti, come ogni anno, qualcosa per
  il  Natale ho scoperto le Sue        opere: le ho trovate bellissime. 
     In modo particolare mi ha colpito il        linguaggio che Lei utilizza: vivace, semplice, immediato 
     e soprattutto        così vicino a quello dei miei ragazzi. Per quest’anno abbiamo scelto      
     il        suo testo Verrà un bambino di nome Gesù , volevo però chiederLe se        può inviarmi
  una presentazione, con i relativi costi, di altri suoi        spettacoli  ( chiusura anno scolastico - 
     temi particolari - anche  in        lingua inglese )  da realizzare  con i miei alunni. Infine      
     vorrei sapere        il costo della commedia "IL Miracolo di Natale " per rappresentarla
  il        prossimo anno. Questo bellissimo lavoro richiedeva una preparazione sui        temi 
     attuali che non avevo modo di inserire nella programmazione di quest'        anno.
     La ringrazio e La saluto
       
 Colomba 
       
               Gentile Oreste de Santis,
       mi preme contattarla per complimentarmi del copione da lei scritto e        musicato e poi acquistato da noi 
       maestre di classe 2° primaria, in occasione della preparazione dello        spettacolo natalizio di quest'anno.
       Mi riferisco alla farsa "Un Natale magico". la realizzazione è        stata impegnativa, ma il risultato eccellente.
       Abbiamo avuto complimenti da tutti e il messaggio comunicato ai genitori è        stato incisivo.
       Non la conosco personalmente, ma con questo messaggio vorrei comunicarle        tutta la mia  stima 
       e riconoscenza perchè con questo lavoro ha dato un forte contributo al        lavoro di formazione 
       che svolgiamo nella scuola odierna.Gli alunni, sebbene di soli 7 anni,        hanno lavorato benissimo 
       cantando sulle basi e recitando con disinvoltura.
       Oggi stesso mi hanno chiesto a quando il prossimo spettacolo!!?!
       Desidero ricevere se possibile presentazioni dei suoi lavori, oltre al        fatto che visiterò il suo sito.
       La saluto cordialmente
       Marilena e Rossella  -       33° Circolo Didattico - Napoli
       
abbiamo rappresentato egregiamente il        musical "Sono grande, grosso, grasso"
       ho recitato insieme ai miei bambini nel ruolo della maestra, ovviamente,        divertendoci tantissimo.
       
       Saluti Veneranda
       
       Ciao volevo farti sapere  che in questi        giorni sto passando più tempo con le tue recite che 
       con mio marito.        comunque ho visto tante e tante di quelle recite che nemmeno ti
       immagini ma devo dire che le tue sono le più belle. e non saprei quale        scegliere 
       Comunque dopo averle lette e ascoltato le canzoni dal tuo sito,         
       alla fine ho scelto "Natale è" e "Gesù è tornato sulla terra"         
       Spero proprio di realizzare un bello spettacolo. 
       Grazie mille e scusami ancora ma ormai sono fissata con le tue recite. 
       Sandra
       
       Gentile Sig. De Santis, ho visitato il suo        sito e devo dire  che l’ho trovato veramente interessante, 
       Il suo sito è        come un irresistibile negozio di cose originali,accattivanti e uniche nel        loro 
       genere....lei è un vulcano di idee, complimenti!!! al più presto le         invierò un bollettino
       per il nuovo copione sul Natale con cd canzoni,        nonostante io ne abbia comprato già 
       due dei suoi copioni sul Natale,        voglio anche questo.        Saluti Franca.
       
                                          Gentilissimo,
       venerdì siamo andati in scena con Ciao Ciao si va alle medie.        Risate, applausi e complimenti a iosa e gli attori...si sono veramente        divertiti e sono stati bravissimi e veramente spontanei grazie alle        battute che fanno già parte del loro repertorio linguistico. E' proprio        questo il segreto del suo successo...vero?
       Non dimentico di visitare il suo sito e penso che ne approfitterò del        momento delle offerte estive.
       Mi permetta di mandarle un abbraccio di cuore da parte mia e dei miei        alunni per ringraziarla 
       dell'emozione che ci ha fatto riprovare. A presto.
       Nella  
       
       Ciao Oreste, per Natale        abbiamo messo in scena la tua commedia" Gesù è tornato sulla terra"       
       con gli amici della parrocchia San Tarcisio ai ponti rossi,
       è stato un successone vogliamo farne subito un'altra (tua naturalmente)
       ti faremo sapere  ciao Titta e Titty
       ***
       Caro collega, la recita        "Il Miracolo di Natale" è stata un grande successo, ho ricevuto        complimenti da parte di tutti, 
       soprattutto dal Dirigente scolastico che ha        detto: " E' stata la Manifestazione più bella e significativa di tutto        l'Istituto Comprensivo".Complimenti a te per la tua creatività. Grazie e alla prossima.
       Ciao. Fernanda  
       ***
       Ieri ( 17 dicembre 2011)         è andato in scena nella nostra scuola ( Scuola primaria Paritaria S.Anna )       
       lo spettacolo " Gesù è tornato sulla Terra". E' stato un vero        successo : insegnanti, suore , genitori e alunni hanno 
       apprezzato molto il tema affrontato in modo preciso e attuale ma con il        giusto divertimento. Grazie,
       aspettiamo con interesse nuovi copioni. SIMONA
       ***
       
       Gentilissimo Oreste sono Alfina Giuseppa,  Ins. di scuola primaria presso        il 1° circolo didattico di omissis (CT), sono rimasta letteralmente        affascinata dai tuoi splendidi lavori, infatti quest'anno desidero far        rappresentare ai miei alunni (classe 3^) la farsa in musica "Gesù è        tornato sulla terra" (stesura 2005); per cui desidero ricevere il CD        musicale con le canzoni, le musiche e le basi il più presto possibile Con        la presente mi è gradito porgerTi i miei più cari auguri. E ancora        complimenti.    
     
                                                                                                          Sono un insegnante di scuola primaria che si serve spesso dei suoi        copioni. Complimenti! i suoi testi sono belli,simpatici,umoristici e seri        nello stesso tempo...continui a scriverne. Bravo. Ermelinda
       ***
       COMPLIMENTI PER        LA RAPPRESENTAZIONE NATALIZIA IN CHIAVE SCHERZOSA..."GESU' E'  TORNATO SULLA TERRA". E' STATA TANTO GRADITA PERCHE'        EDUCA SCHERZANDO E POI HA BELLE MUSICHE , BALLETTI E COREOGRAFIA.....CHE        ABBIAMO ARRICCHITO CON LUCI FORTI E FUMI...AUGURI DALLA NOSTRA PICCOLA 
       BRIGATA DI RAGAZZI...
       IL PARROCO QUINTO
       ***