i vostri commenti:
Gentile Sig. De Santis , abbiamo rappresentato l'anno scorso 'La Divina Commedia' che ha riportato un grandissimo successo. Sono sicura che andrà bene anche quest'anno con 'I Promessi Sposi'. Complimenti ancora.
Prof.ssa Francy
Gentile Sig. Oreste , il 4/6/24 abbiamo portato in scena La Sua Divina Commedia con i ragazzi dell'istituto Sant'Antonio di Trinitapoli. Un lavoro immesso che però ha riscosso uno strepitoso successo, i ragazzi sono stati bravissimi. Grazie di tutto e complimenti.
Maestra Lucia
Gentilissimo Sig. De Santis, sono una docente di lettere della Scuola Secondaria di I grado di Ferrandina in provincia di Matera, ho realizzato, acquistando il suo copione, il recital con la mia classe, una seconda media. E' stato un successo!!! Tutti si sono congratulati, i ragazzi hanno dato un esempio di impegno, lavoro di gruppo e capacità di divertirsi insieme! La Divina Commedia è stata rappresentata, grazie a lei, in maniera divertente e brillante. Grazie ancora!
Alessandra
Gentile Sig. De Santis,
è con grande piacere che la informo che il 6 giugno presso la palestra dell'Istituto Comprensivo di omissis (FR) i ragazzi della 2^ A e 2^ B della scuola media hanno portato in scena con grandissimo successo la Divina Commedia da lei rivista e adattata. La ringrazio per aver creato un adattamento teatrale brillante ed efficace che ha divertito ed insegnato. A breve la contatterò per il copione dei Promessi Sposi.
Cordialmente - Prof.ssa Cinzia
Gentilissimo professore, oggi i miei alunni la V D dell'Istit. omissis di Siracusa hanno concluso i loro 5 anni di primaria, recitando "La Divina Commedia".Come sempre con i Suoi testi.........è stato un trionfo!!!!!!
G R A Z I E Mariateresa
Sono Nadia, insegnante di una classe quinta della scuola Primaria di omissis (Lecce). All'inizio dell'anno scolastico ho acquistato dal suo sito " LA DIVINA COMMEDIA" e il CD. Ho realizzato il recital il 30 maggio 2014 ed è stato un successo. Le scrivo per congratularmi con Lei per il testo, la musica e le parole. E' evidente che Lei prima di essere un ottimo autore è un grande conoscitore del capolavoro della letteratura italiana e della didattica. Sono persone come Lei che dovrebbero sedere al tavolo dei Ministri della Pubblica Istruzione , educatori colti che sanno trasferire saperi così importanti in maniera semplice e divertente rimanendo ancorati ai bisogni reali degli alunni. Solo persone come Lei possono cambiare la Scuola Italiana. Complimenti! Complimenti davvero! Grazie! Nadia